AREA DEL CORSO
Area Imprenditoriale
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai dipendenti soci e titolari di imprese artigiane che vogliono imparare un nuovo approccio di problem solving
CODICE DEL CORSO
AEREO_01/21
DOCENTE
Monica Bortoli
CONTENUTO
L’intervento è rivolto ad un gruppo di allievi che potrà sviluppare le proprie capacità di Problem solvig attraverso delle tecniche esperenziali collaborative. In un contesto che è dominato da cambiamenti rapidi e continui, è necessario sviluppare delle tecniche che aiutino a mettere a punto le strategie adeguate a governare i problemi complessi nel contesto di riferimento favoriscano la definizione immediata di soluzioni operative sviluppano piani di azione efficaci. Obiettivo dell’intervento è quello di far emergere le differenze, in termini di risultato e di impegno richiesto, che derivano dal lavorare in gruppo o individualmente; verificare gli effetti della presenza o dall’assenza di una strategia; verificare le reazioni di fronte a elementi imprevisti avviando una riflessione su quelle che sono le dinamiche tipiche aziendali e le strategie concrete da attuare da subito
CALENDARIO
07/06, 09/06 e 14/06 dalle 18 alle 22
Iscrizioni entro il 31 maggio 2021
SEDE DEL CORSO
Confartigianato Marca Trevigiana Formazione srl - Piazza delle Istituzioni, 34 31000 Treviso (TV) - Edificio M, primo piano - Sala Formazione (in caso di restrizioni legate al DPCM il corso si terrà in videoconferenza - piattaforma Zoom)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Quota di iscrizione a partecipante:
• Soci Confartigianato: € 237,90 (€ 195,00 + IVA)
• Non soci Confartigianato: € 286,70 (€ 235,00 + IVA)
Le categorie che hanno fondi disponibili potranno godere del rimborso EBAV di 156,00 €. Le imprese che non hanno diritto al rimborso potranno godere di uno sconto del 10%. Nel caso di più iscritti della stessa azienda si applicherà uno sconto del 20% al secondo partecipante e ai successivi.
scheda-corso-PROBLEM-SOLVING-aereo.pdf
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire al percorso vi preghiamo di compilare il form sottostante