Riferimenti Normativi
Destinatari
Gli addetti all’utilizzo, anche saltuario ed occasionale, delle attrezzature di lavoro individuate dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e smi ivi compresi i soggetti di cui all’art. 21 del D. Lgs 81/08 e smi
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di fornire una formazione e un addestramento adeguati tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro. I corsi sono strutturati in 3 moduli: 2 teorici (giuridico-normativo e tecnico) e 1 pratico, le cui durate sono stabilite dalla normativa sulla base della tipologia di attrezzatura. Al termine della parte teorica si svolge un test di verifica a risposta multipla, il cui superamento consente di accedere alla successiva parte pratica che si conclude con una prova finale. Il mancato superamento del test comporta la ripetizione della parte teorica, mentre il mancato superamento della prova pratica finale comporta l’obbligo di ripetere solo il modulo pratico.
Aggiornamento
Ogni 5 anni con durata di 4 ore.
Per conoscere le condizioni di adesione, pagamento e partecipazione cliccare qui:
NOTE ORGANIZZATIVE 2023Durata e quote di iscrizione
TIPOLOGIA ATTREZZATURA | ORE * | PREZZO DITTE ASSOCIATE | PREZZO DITTE NON ASSOCIATE |
CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI | 12 | € 220 + iva | € 240 + iva |
CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI, SEMOVENTI CON BRACCIO TELESCOPICO, SEMOVENTI TELESCOPICI ROTATIVI | 16 | € 270 + iva | € 290 + iva |
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI | 10 | € 215 + iva | € 240 + iva |
GRU A TORRE A ROTAZIONE IN BASSO E IN ALTO | 14 | € 310 + iva | € 350 + iva |
GRU PER AUTOCARRO | 12 | € 240 + iva | € 260 + iva |
ESCAVATORI IDRAULICI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE | 16 | € 370 + iva | € 400 + iva |
*Il monte ore non è comprensivo delle prove di valutazione realizzate al termine della parte teorica e pratica.
Finanziamenti
Compatibilmente alle risorse disponibili:
Formazione a pagamento e rimborsata per ditte regolarmente versanti Ebav. Il contributo massimo ammissibile/erogabile è pari all’80% di € 20 all’ora a partecipante (modulo A07 gestito da Confartigianato Formazione). I rimborsi sono esclusivamente riservati alle imprese regolarmente versanti Ebav ed appartenenti alle categorie contrattuali che al momento dell’avvio del corso di formazione disporranno di risorse economiche. Contestualmente all’avvio Confartigianato Formazione verificherà l’effettiva disponibilità di risorse economiche e se del caso Vi chiederà la trasmissione del modulo A07 per la richiesta del contributo ad Ebav. Vi segnaliamo che i contributi sono esigibili fino ad esaurimento di quanto stanziato dal comitato di categoria Ebav di riferimento.

Formazione a pagamento e rimborsata per dipendenti, titolari, soci e collaboratori di ditte regolarmente versanti Edilcassa V.to pari ad € 20 all’ora a partecipante fino a copertura del costo di iscrizione. Il rimborso non è previsto per lavoratori assunti tramite co.co.co., stage, somministrazione, PCTO.


Ricorda che:
- L’abilitazione per l’uso di attrezzature, essendo specifica, non è sostitutiva della formazione obbligatoria per i lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/08.
- Ogni partecipante deve presentarsi al corso munito dei propri dispositivi di protezione individuale (scarpe infortunistiche, elmetto, guanti marcati CE, imbracatura sicurezza, ecc.) necessari per effettuare in sicurezza le attività pratiche di addestramento. Senza tali dispositivi il docente avrà la facoltà di non ammettere il partecipante al modulo pratico.
- La formazione deve essere totalmente impartita al lavoratore prima dell’utilizzo delle attrezzature in oggetto.
ISCRIZIONI
Per conoscere le date di tutti i corsi in programma e scaricare la scheda di iscrizione clicca sui seguenti link. Oppure clicca su uno dei corsi elencati nella Programmazione e potrai iscriverti compilando il modulo on-line.
Per ulteriori informazioni, scrivete a sicurezza@confartigianatoformazione.tv e sarete ricontattati.