Riferimenti Normativi
D.M. n° 149 del 28/06/2017 e DGRV 2847/2014
Destinatari
Il personale addetto all’uso dei defibrillatori semiautomatici e tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o professionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio respiratorio.
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di far apprendere a tutti gli operatori non sanitari la sequenza di rianimazione di base e l’utilizzo del defibrillatore nell’adulto, bambino e lattante in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, al fine di prepararli al primo intervento in emergenza.
Aggiornamento
Ogni 2 anni con durata di 4 ore.
Durata e quote di iscrizione
TIPOLOGIA CORSI | ORE | PREZZO DITTE ASSOCIATE | PREZZO DITTE NON ASSOCIATE |
BLSD-A | 5 | € 139 + iva | € 159 + iva |
BLSD-A – AGGIORNAMENTO | 4 | € 115 + iva | € 129 + iva |
Per conoscere le condizioni di adesione, pagamento e partecipazione cliccare qui:
NOTE ORGANIZZATIVE 2023Finanziamenti
Compatibilmente alle risorse disponibili:
Formazione a pagamento e rimborsata per ditte versanti Ebav pari al 70% delle spese sostenute fino ad un massimo annuo per azienda, per la formazione base e aggiornamento, di € 150 (modulo A55 gestito dall’azienda tramite gli sportelli territoriali Ebav – www.ebav.it). Il contributo richiesto ad Ebav sarà erogato esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio come previsto dalla contrattazione collettiva applicata, oggetto della richiesta del contributo stesso, ferma restando la regolarità contributiva dell’impresa verso Ebav.


Ricorda che:
ISCRIZIONI
Il corso verrà organizzato in seguito alla ricezione di un numero minimo di iscrizioni (per prenotarsi compilare la scheda di adesione indicando il codice corso base BLSD-A oppure aggiornamento AG BLSD-A)
Per ulteriori informazioni, scrivete a sicurezza@confartigianatoformazione.tv e sarete ricontattati.