Riferimenti Normativi
Art. 37 D. Lgs 81/08 e smi e Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e smi
Destinatari
I lavoratori, compresi soci e collaboratori familiari lavoranti, co.co.co., stagisti, lavoratori in somministrazione, PCTO, lavoratori occasionali, ecc. (art. 2 del D. Lgs 81/08 e smi), già in possesso della formazione base secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e smi.
Presentazione
Il corso consente di adempiere all’aggiornamento periodico dei lavoratori di tutti i macro settori ATECO approfondendo le novità in materia di sicurezza.
Aggiornamento
Durata di 6 ore. Per le aziende non edili ogni 5 anni. Per le aziende del settore edile la periodicità è triennale come stabilito dall’ultimo
CCNL edile. Per tutti i lavoratori del settore artigiano edile che hanno frequentato un corso base o aggiornamento dopo il 4 maggio 2022 il
seguente corso di aggiornamento sarà da svolgere dopo 3 anni; invece, coloro i quali hanno frequentato un corso base o aggiornamento
precedentemente al 4 maggio 2022 potranno frequentare il successivo corso di aggiornamento dopo 5 anni mentre gli ulteriori aggiornamenti
saranno invece dopo 3 anni.
Durata e quote di iscrizione
TIPOLOGIA CORSO | ORE | PREZZO DITTE ASSOCIATE | PREZZO DITTE NON ASSOCIATE |
LAVORATORI – AGGIORNAMENTO | 6 | € 90 + iva | € 108 + iva |
Nel caso di iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda socia Confartigianato, al medesimo corso, verrà praticato, dal secondo iscritto in poi, uno sconto del 10%.
Per conoscere le condizioni di adesione, pagamento e partecipazione cliccare qui:
NOTE ORGANIZZATIVE 2023Finanziamenti
Compatibilmente alle risorse disponibili:
Formazione a pagamento e rimborsata per ditte versanti Ebav a € 4,25 all’ora a partecipante (modulo A27 gestito da Confartigianato Formazione). Il contributo richiesto ad Ebav sarà erogato esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio come previsto dalla contrattazione collettiva applicata, oggetto della richiesta del contributo stesso, ferma restando la regolarità contributiva dell’impresa verso Ebav. Ebav eroga nuovamente il contributo per “Aggiornamento” esclusivamente per le attività riferite all’ “aggiornamento quinquiennale” richiamate negli accordi regionali del 03/05/2016 e 23/03/2018, laddove siano decorsi almeno 4 anni dall’aggiornamento precedente (ricordando che i quinquenni decorrono dalla data di completamento dei rispettivi corsi base).

Formazione gratuita per dipendenti, titolari, soci e collaboratori di ditte regolarmente versanti Edilcassa V.to (pagamento penale in caso di mancata partecipazione non comunicata si vedano le Note organizzative). Il rimborso non è previsto per lavoratori assunti tramite co.co.co., stage, somministrazione, PCTO.


Ricorda che:
DAL 29/05/2023 I CORSI DI AGGIORNAMENTO SONO VALEVOLI PER LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIISOCIANATI (FORMAZIONE GENERALE – DI LIVELLO INTERMEDIO – AVANZATA) AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2020/1149 E SMI
ISCRIZIONI
Per conoscere le date di tutti i corsi in programma e scaricare la scheda di iscrizione clicca sui seguenti link. Oppure clicca su uno dei corsi elencati nella Programmazione e potrai iscriverti compilando il modulo on-line.
Per ulteriori informazioni, scrivete a sicurezza@confartigianatoformazione.tv e sarete ricontattati.