Riferimenti Normativi
Destinatari
I lavoratori incaricati di gestire le procedure di prevenzione incendi.
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a ricoprire l’incarico di Addetto alla Prevenzione Incendi. La normativa classifica le aziende in relazione alla tipologia di attività e al livello di rischio di incendio, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori. Classificazione delle attività in base ai livelli di rischio: basso, medio ed elevato.
Aggiornamento
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23/02/2011) secondo la quale gli aggiornamenti vanno effettuati ogni 3 anni con durata di 2 ore per il rischio basso, 5 ore per il rischio medio e 8 ore per il rischio elevato. Nell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 Rep. 128/CSR – Allegato V, si introduce il principio della non obbligatorietà dell’aggiornamento. Al fine di mantenere un adeguato livello di preparazione in materia consigliamo comunque la frequenza dei corsi di aggiornamento.
Per conoscere le condizioni di adesione, pagamento e partecipazione cliccare qui:
NOTE ORGANIZZATIVE 2021Durata e quote di iscrizione
TIPOLOGIA CORSO | ORE | PREZZO DITTE ASSOCIATE | PREZZO DITTE NON ASSOCIATE |
RISCHIO BASSO | 4 | € 85 + iva | € 100 + iva |
RISCHIO MEDIO | 8 | € 135 + iva | € 170 + iva |
RISCHIO BASSO – AGGIORNAMENTO | 2 | € 60 + iva | € 75 + iva |
RISCHIO MEDIO – AGGIORNAMENTO | 5 | € 105 + iva | € 130 + iva |
Finanziamenti
Compatibilmente alle risorse disponibili:
Formazione a pagamento e rimborsata per ditte versanti Ebav pari al 70% delle spese sostenute fino ad un massimo annuo per azienda, per la formazione base e aggiornamento, di € 150 (modulo A55 gestito dall’azienda tramite gli sportelli territoriali Ebav – www.ebav.it). Il contributo richiesto ad Ebav sarà erogato esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio come previsto dalla contrattazione collettiva applicata, oggetto della richiesta del contributo stesso, ferma restando la regolarità contributiva dell’impresa verso Ebav.

Formazione a pagamento e rimborsata per dipendenti, titolari, soci e collaboratori di ditte regolarmente versanti Edilcassa V.to pari ad € 15 all’ora a partecipante fino a copertura del costo di iscrizione. Il rimborso non è previsto per lavoratori assunti tramite co.co.co., stage, somministrazione, PCTO.


Ricorda che:
ISCRIZIONI
Per conoscere le date di tutti i corsi in programma e scaricare la scheda di iscrizione clicca sui seguenti link. Oppure clicca su uno dei corsi elencati nella Programmazione e potrai iscriverti compilando il modulo on-line.
Per ulteriori informazioni, scrivete a sicurezza@confartigianatoformazione.tv e sarete ricontattati.