Riferimenti Normativi
Destinatari
l corso è rivolto ai responsabili e tecnici elettricisti addetti all’installazione e manutenzione delle cabine elettriche MT/BT. I partecipanti devono aver già frequentato il corso per addetti ai lavori elettrici (norma CEI 11-27:2014) ed avere l’esperienza pratica nella manutenzione delle cabine elettriche MT e BT.
Presentazione
Il corso si pone l’obiettivo di preparare il personale tecnico a svolgere la manutenzione delle cabine elettriche secondo i criteri normativi dettati dalla norma di riferimento. Il 1° agosto 2015 è entrata in vigore la nuova norma CEI 78-17. La norma indica quali sono le attività e le professionalità di chi si occupa della manutenzione di cabine elettriche MT/BT o MT/MT al fine di proporre un metodo manutentivo basato sull’individuazione di tutti i componenti da manutenere che permettono, ai circuiti elettrici aventi una specifica funzione, di svolgere il loro compito in modo sicuro durante il loro ciclo di vita.
Aggiornamento
Ogni 5 anni con durata di 4 ore.
Durata e quote di iscrizione
TIPOLOGIA CORSO | ORE | PREZZO DITTE ASSOCIATE | PREZZO DITTE NON ASSOCIATE |
MANUTEZIONE CABINE ELETTRICHE | 9 | € 180 + iva | € 220 + iva |
Per conoscere le condizioni di adesione, pagamento e partecipazione cliccare qui:
NOTE ORGANIZZATIVE 2023Finanziamenti
Compatibilmente alle risorse disponibili:
Formazione a pagamento e rimborsata per ditte regolarmente versanti Ebav. Il contributo massimo ammissibile/erogabile è pari all’80% di € 20 all’ora a partecipante (modulo A07 gestito da Confartigianato Formazione) fino a copertura del costo di iscrizione.


Ricorda che:
ISCRIZIONI
Clicca su uno dei corsi elencati nella Programmazione e potrai iscriverti compilando il modulo on-line.
Per ulteriori informazioni, scrivete a info@confartigianatoformazione.tv e sarete ricontattati.