AREA DEL CORSO
Area Imprenditoriale
DESTINATARI
Il corso di aggiornamento è destinato ad operatori esposti al rischio elettrico che abbiano già partecipato al corso completo sui lavori elettrici (CEI EN 50110-1 e CEI 11-27). L’aggiornamento serve a rivedere i concetti essenziali e maggiormente importanti nonché a trattare gli aggiornamenti normativi.
CODICE DEL CORSO
AG_EL_02/23
DOCENTE
Rocco Andrea
CONTENUTO
- Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici
- Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici
- Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”
- Scelta, impiego e conservazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici
- La Norma CEI 11-27 (ed.V del 2021) “Lavori su impianti elettrici”
- I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione
Presentazione e scopo del corso
Il D.Lgs.81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza; il Decreto prevede inoltre che il Datore di Lavoro debba periodicamente aggiornare la formazione a seguito di evoluzioni normative o variazioni dei rischi interni all’impresa. Gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici sono fissati dalla Norma CEI 11-27 (ed. V del 2021); quest’ultima edizione di norma ha aggiunto l’obbligo di aggiornamento almeno di 4 ore ogni 5 anni.
Verifica di apprendimento
Accertamento di apprendimento mediante a quiz a risposte multiple.
CALENDARIO
27 ottobre 2023 dalle 14:00 alle 18:00
Iscrizioni entro il 20 ottobre 2023
Durata 4 h
SEDE DEL CORSO
Confartigianato Formazione - piazza delle Istituzioni, 34 Treviso (TV)
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione a partecipante è:
Socio Confartigianato € 122,00 (100,00 + iva) rimborso Ebav 64€
Non socio Confartigianato € 175,68 (144,00 + iva) rimborso Ebav 64€
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire al percorso vi preghiamo di compilare il form sottostante