AREA DEL CORSO
Area Imprenditoriale
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti gli operatori coinvolti in attività di lavoro con accesso a parti potenzialmente in tensione (elettricisti, manutentori, collaudatori, termoidraulici, ecc...)
CODICE DEL CORSO
SIC_EL_02/23
DOCENTE
Ing. Diego Dainese
CONTENUTO
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e tecniche e le modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici in sicurezza. La formazione erogata permetterà al datore di lavoro, sulla base del presente corso, delle esperienze pratiche acquisite, del comportamento tenuto in ambito lavorativo, con particolare riferimento alla sicurezza sul lavoro e dello stato psico-fisico, l’attribuzione delle qualifiche professionali: PAV (Persona Avvertita), PES (Persona Esperta) e PEI (Persona Idonea per i lavori sotto tensione bassa tensione). Al termine del percorso formativo verrà effettuato un test di verifica ed è previsto da normativa l’obbligo di presenza del 90% del totale delle ore. Si consiglia l’aggiornamento ogni 5 anni con durata di 4 ore qualora si verifichino aggiornamento normativi, modifica delle mansioni o introduzione di nuove tecnologie o attrezzature.
CALENDARIO
Il corso ha una durata di 16 ore e si svolgerà nelle seguenti date:
7 e 14 dicembre 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Iscrizioni entro il 12 maggio 2023
SEDE DEL CORSO
Confartigianato Formazione - piazza delle Istituzioni, 34 31100 Treviso
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione per partecipante è fissata in euro:
€ 353,80 (290,00 + IVA) per soci Confartigianato (rimborso ebav € 256,00)
€ 390,40 (320,00 + IVA) per NON soci Confartigianato (rimborso ebav € 256,00)
I rimborsi sono esclusivamente riservati alle imprese regolarmente versanti EBAV ed appartenenti alle categorie contrattuali che al momento dell’avvio del corso di formazione disporranno di risorse economiche. Contestualmente all’avvio Confartigianato Formazione verificherà l’effettiva disponibilità di risorse economiche e se del caso Vi chiederà la trasmissione del modello A07 per la richiesta del contributo ad Ebav. Vi segnaliamo che i contributi sono esigibili fino ad esaurimento di quanto stanziato dal comitato di categoria EBAV di riferimento. Per approfondimenti vi preghiamo di consultare le note organizzative allegate e presenti su www.confartigianatoformazione.tv
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire al percorso vi preghiamo di compilare il form sottostante