Formazione Finanziata

I nostri esperti di formazione finanziata sono a tua disposizione per scoprire le forme di finanziamento più adatte alle tue esigenze.

Confartigianato Marca Trevigiana Formazione Srl si occupa della progettazione, gestione e rendicontazione dei percorsi formativi.

Contatta i nostri uffici per un appuntamento telefonando allo 0422/433250 int. 1 o inviando una mail a formazione@confartigianatoformazione.tv.

Formazione rimborsata Ebav

Ebav (ente bilaterale artigianato Veneto) è un’associazione che tra i vari servizi offerti concede il rimborso della formazione aziendale ed interaziendale. Hanno diritto al rimborso della formazione tutte le aziende versanti Ebav e i partecipanti dei corsi possono essere dipendenti, soci/titolari e collaboratori familiari.

Confartigianato Marca Trevigiana Formazione Srl costruirà assieme all’azienda il progetto formativo e si occuperà della presentazione, gestione e rendicontazione dello stesso nel portale dedicato.

Note organizzative

  • Il contributo massimo erogabile è pari all’80% di € 20 all’ora per partecipante.
  • Viene riconosciuto il contributo, nei limiti indicati, solo a condizione che il partecipante abbia frequentato almeno il 70% delle ore previste dal percorso. Qualora la percentuale delle ore frequentate risulti inferiore al 70%, il contributo sarà riconosciuto in
    base alle ore effettivamente frequentate.
  • Durata massima erogabile per ogni corso: 50 ore.
  • Durata massima erogabile per ogni azienda: 250 ore per anno competenza.
  • Durata massima erogabile per ogni partecipante: 50 ore per anno competenza.

Formazione rimborsata Fondimpresa

Fondimpresa è un’associazione senza scopo di lucro, costituita da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil al fine di promuovere la formazione professionale continua, per il perseguimento della competitività delle imprese di ogni dimensione e settore e dell’occupabilità dei lavoratori.

Finanzia in tutto o in parte piani formativi: aziendali, territoriali, settoriali o individuali.

Note organizzative:

  • la formazione è rivolta ai dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa (FIMA);
  • la formazione deve essere svolta durante l’orario di lavoro;
  • l’azienda può usare il suo Conto Formazione per presentare piani formativi su misura e accedere agli Avvisi del Conto Sistema
  • con il Conto Formazione aziendale è possibile finanziare qualsiasi tipologia di attività formativa, anche quella obbligatoria

Formazione finanziata Fondartigianato

Fondartigianato è il fondo che promuove e finanzia iniziative che, attraverso la formazione per i dipendenti, sostengono lo sviluppo e l’innovazione soprattutto per le piccole e medie imprese. Il finanziamento può coprire in toto o in buona parte il costo totale della formazione.

Le linee di finanziamento all’interno del fondo sono diverse tra loro e permettono la creazione di progetti formativi cuciti su misura in base alle esigenze e fabbisogni aziendali. Confartigianato si occuperà della progettazione, presentazione e rendicontazione dei percorsi formativi.

La formazione possibile con tale fondo è per qualsiasi argomento ad esclusione dei corsi obbligatori sulla sicurezza.

Note organizzative:

  • la formazione è rivolta ai dipendenti di aziende versanti Fondartigianato;
  • la formazione deve essere svolta durante l’orario di lavoro;
  • la formazione può essere sia aziendale che interaziendale;
  • Obbligo di frequenza dell’80%.